ASCI informa che è stato pubblicato il Bando per l’accesso ai contributi per le iniziative in sostegno della grave disabilità e la non autosufficienza – misura B2 - per l’anno 2023. Le misure sono destinate a persone che vivano a domicilio. Gli interventi sono compresi in progetti personalizzati a favore di persone, di qualsiasi età, con gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettano significativamente la loro autosufficienza e autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale.

La domanda potrà essere presentata esclusivamente online a partire dal 19 aprile 2023 fino al 31 maggio 2023 sul portale ICARE di Atena, con accesso sia dal sito di ASCI che da quello del Comune di residenza, utilizzando SPID del beneficiario o di un suo legale rappresentante.

Per presentare domanda vai alla sezione dedicata del portale di Atena: https://www.icareapp.it/icare-domandeonline-asci/home

Per completare la domanda di accesso alla misura, il richiedente deve contattare i servizi sociali del Comune di residenza in modo da procedere alla valutazione multidimensionale e alla stesura del progetto individuale (previo appuntamento), condizione necessaria per poter accedere al contributo

La graduatoria verrà elaborata entro giugno 2023 e i risultati saranno pubblicati sul sito ASCI.

Le Misure previste sono Buono sociale mensile (1. Con assistenza assicurata da caregiver familiare; 2. Con presenza assistenti familiari retribuite; 3. Progetti di vita indipendente) e Voucher sociale (1: per sostenere la vita di relazione di minori con disabilità; 2. per benessere psicofisico e vita di relazione di adulti e anziani con disabilità).

Possono presentare domanda le persone che possiedano i seguenti requisiti:

  • Essere residente in uno dei Comuni dell’Ambito Territoriale di Lomazzo/Fino Mornasco;
  • Vivere stabilmente a domicilio;
  • Presentare gravi limitazioni della capacità funzionale che compromettano significativamente l’autosufficienza e l’autonomia personale nelle attività della vita quotidiana, di relazione e sociale;
  • Essere in possesso di riconoscimento di gravità ai sensi della legge 104/02 (art.3, comma 3, legge 104/92) o di assegno di accompagnamento (di cui alla legge n. 18/1980 e successive modifiche/integrazioni con L. 508/1988);
  • Essere in possesso di attestazione ISEE in corso di validità, entro i seguenti limiti:
    • ISEE sociosanitario/ristretto inferiore a € 25.000,00 per maggiorenni che richiedano Buono sociale mensile - assistenza assicurata da parte di assistenti familiari retribuite e per progetti di vita indipendente
    • ISEE sociosanitario/ristretto inferiore a € 10.000,00 per maggiorenni che richiedano Buono sociale mensile - assistenza assicurata da parte di caregiver e Voucher Disabili e Anziani
    • ISEE ordinario minori inferiore a € 40.000,00 per richieste a favore di minori

I progetti verranno finanziati fino ad esaurimento del budget disponibile.

Per informazioni è possibile rivolgersi

  • presso i Servizi Sociali del Comune di residenza
  • sul sito web di ASCI: www.aziendasocialecomuniinsieme.it
  • allo Sportello Unico Welfare (SUW) – Lomazzo – via Rampanone 1
  • email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Per visualizzare e scaricare la documentazione vai alla sezione Bandi dell’Area Disabilità.