ASCI informa che è stato pubblicato il Bando per l’accesso al contributo volto a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione – ANNO 2023.
La domanda deve essere inserita dal 20/03/2023 al 28/04/2023 esclusivamente tramite il portale ICARE Atena: https://www.icareapp.it/icare-domandeonline-asci/home. Per presentare la domanda è necessario avere lo SPID.
Il numero di telefono di supporto di ASCI sarà attivo dal 20/03/2023 al 28/04/2023.
In riferimento all'Avviso Servizi Abitativi Pubblici 2022, ASCI informa che per avere informazioni sullo stato delle domande è necessario contattare l'ALER o il Comune dove è stata fatta la domanda. ASCI non ha nessuna informazione da fornire.
In ogni caso le domanda saranno prese in carico dagli Enti proprietari nel 2023 quindi in questo momento non è utile contattare l'ALER oppure i Comuni.
ASCI informa che il Comune di Lomazzo ha aperto l'Avviso dei Servizi Abitativi Pubblici 2022. Le domande devono essere inserite nella piattaforma regionale https://www.serviziabitativi.servizirl.it/serviziabitativi/ entro il 25 novembre 2022.
Per scaricare l'Avviso e la Locandina esplicativa vai alla sezione Bandi dell'Area Abitare.
ASCI informa che è stato pubblicato il Bando per l’accesso al contributo volto a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, anche con difficoltà economiche conseguenti alla situazione di emergenza sanitaria determinata dal COVID 19 – ANNO 2022.
La domanda deve essere inserita dal 14/03/2022 esclusivamente tramite il portale ICARE Atena: https://www.icareapp.it/icare-domandeonline-asci/login.do . Per presentare la domanda è necessario avere lo SPID.
In riferimento al Bando per l’accesso al contributo volto a sostenere nuclei familiari per il mantenimento dell’alloggio in locazione, anche con difficoltà economiche conseguenti alla situazione di emergenza sanitaria determinata dal COVID 19 – ANNO 2022, ASCI comunica che le domande saranno valutate da una Commissione che definirà la graduatoria. ASCI informa che è stata pubblicata la graduatoria delle domande.
La graduatoria è suddivisa in domande "Ammesse" e domande "Non Ammesse" a sensi degli art. 3, 4 e 5 del Bando. I richiedenti dovranno verificare la propria situazione in base all'ID rilasciato dal portale al momento di presentazione delle domande.
Ai richiedenti delle domande ammesse e finanziate sarà inviata nei prossimi giorni una comunicazione che dovranno recapitare ai proprietari di casa. L'erogazione del contributo di € 1.500 sarà effettuata sul conto indicato dal proprietario entro 30 giorni dalla ricezione della comunicazione.
Tutti i richiedenti che necessitano informazioni dovranno inviare una email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. In ogni caso gli operatori risponderanno alle richieste in brevissimo tempo.